LA COMUNITÀ DEL RISORTO GENERA E ACCOMPAGNA NELLA FEDE

Di anno in anno, il Convegno permette ai catechisti di inserirsi nell’ampio respiro della chiesa diocesana, riunita intorno al Vescovo.
Di anno in anno, il Convegno permette ai catechisti di inserirsi nell’ampio respiro della chiesa diocesana, riunita intorno al Vescovo.
Riparte da ottobre il Triennio di formazione di base rivolto agli operatori della catechesi impegnati nelle parrocchie, movimenti e associazioni. L’incontro di lunedì 7 è aperto a tutti i catechisti della diocesi. Questa occasione formativa rappresenta ormai una tradizione per … Continua L’essenziale della formazione
Recuperare l’alfabeto dell’umano
Nell’Anno Pastorale 2018-19 i catechisti dell’Arcidiocesi hanno partecipato ad una serie di eventi proposti dall’Ufficio. Il video propone una sintesi degli incontri, con particolare riferimento alla intensa estate vissuta in un clima di formazione continua
Si è svolto nel pomeriggio di sabato 1 giugno l’incontro annuale dell’Arcivescovo con i ragazzi e le ragazze che hanno già ricevuto o stanno per ricevere il sacramento della confermazione in quest’anno. La Parrocchia dello Spirito Santo in Taranto ha … Continua I cresimandi e l’Arcivescovo, la santità della porta accanto
Le Vicarie della Diocesi si sono suddivise in sei gruppi di lavoro ognuno dei quali si è ispirato ad un giovane testimone delle fede
Tutti i catechisti che stanno frequentando il Percorso di formazione triennale, il lunedì in Seminario, sono invitati all’incontro conclusivo per quest’anno che si terrà il 7 giugno 2019, presso il Villaggio Sant’Agostino, in Martina Franca (TA), con questo programma: ore … Continua Conclusione dell’anno formativo per i catechisti
Seguire Gesù è questione di coinvolgimento, di passione e di dono.
La catechesi non è una lezione; la catechesi è la comunicazione di un’esperienza e la testimonianza di una fede che accende i cuori, perché immette il desiderio di incontrare Cristo.
Le rilevazioni statistiche, di tanto in tanto, ci dicono numericamente la situazione della pratica cristiana in Italia. Se nel 2007 una persona su tre (esattamente il 33,43%) dichiarava di frequentare luoghi di culto almeno una volta alla settimana, oggi la … Continua Celebrare il giorno del Signore con i fanciulli e i ragazzi
Pare che tutti avvertano il disagio della comunicazione della fede durante questo passaggio di vita così delicato, senza però essere consapevoli di come reagire di fronte a uno scenario nuovo e preoccupante.