La cultura della cura come percorso di pace

Pista di lettura del Messaggio per la LIV Giornata mondiale della pace 2021
Pista di lettura del Messaggio per la LIV Giornata mondiale della pace 2021
Il testo qui allegato intende semplicemente accompagnare la lettura personale del testo dell’Enciclica e facilitare la presentazione dei suoi contenuti nei gruppi
Secondo appuntamento il 16 ottobre dalle 17.30 alle 18.30
Anche quest’anno, superata la fase acuta dell’emergenza Covid-19, la Commissione Regionale per la Dottrina della fede, l’Annuncio e la Catechesi convoca i Direttori e le équipe degli Uffici catechistici delle diciannove diocesi pugliesi per un Laboratorio dedicato all’iniziazione cristiana dei … Continua Quale iniziazione cristiana dei ragazzi al tempo di #covid-19?
Quella del catechista è una figura ministeriale significativa. Perché rinunciare a una presenza, anche se mediata dal digitale, in questi giorni di grande necessità relazionale? Magari in collaborazione con altri formatori, così daricostituire una parte della comunità che educa alla fede. Ecco un utile … Continua L’importanza di mantenere il contatto digitale. 10 consigli per i catechisti
Questa è la Pasqua…, la certezza che la nostra vicenda è nella vicenda di Dio… e che la vicenda di Dio è nella nostra vicenda!
Lasciamoci guidare dalle parole dei nostri Pastori per non rimanere soffocati da questo tempo di pandemia che sta segnando le nostre esistenze.
Alcuni testi della diretta Facebook a cura dell’équipe del mercoledì santo
Grazie per la passione che in questo tempo faticoso state mostrando. Per il desiderio del cuore di far sentire vicine ai bambini e ai ragazzi le nostre Comunità che vivono un tempo inconsueto di annuncio, una Quaresima singolare!
Ascoltare don Vincenzo è sempre fonte di emozione, soprattutto a causa di quella carica di umanità che lo contraddistingue da sempre, ma anche per il sapore dei suoi 92 anni portati egregiamente. Non è semplice contenere in poche righe il … Continua Ma tu sei prete? Storia di un sacerdote delle periferie